Area sociale

La cooperativa ha raccolto in un’unica area organizzativa tutte le attività che nel corso degli anni ha sviluppato a favore degli adulti in difficoltà e delle famiglie. 
Si tratta di attività a carattere sociale, senza quindi interventi di tipo sanitario,  per accompagnare le persone verso una integrazione nella comunità. Attraverso l’apertura della Comunità Casa Abramo nel 1996 (opera segno di Caritas Ambrosiana) la cooperativa ha accolto i bisogni di persone senza fissa dimora o provenienti dall’esperienza del carcere.
L’area sociale si è specializzata nell’accoglienza di donne e minori vittime di violenza e di persone straniere, con particolare attenzione al tema della protezione internazionale, sviluppando l’accoglienza diffusa sul territorio per una maggiore integrazione. L’area sociale nell’ambito della coprogettazione del Comune di Lecco con Consorzio Consolida, ha altresì preso in gestione il Servizio Famiglia e Territorio oltre al Servizio Cesea.

I servizi dell’area :

  • Casa alloggio per uomini adulti Casa Abramo di Lecco
  • Centro di prima accoglienza Via dell’Isola per uomini di Lecco nell’ambito dell’Impresa sociale Girasole
  • Gestione del Servizio Famiglia e Territorio del Comune di Lecco nell’ambito dell’Impresa sociale Girasole
  • Servizio socio-occupazionale Cesea del Comune di Lecco nell’ambito dell’Impresa sociale Girasole
  • Housing sociale a Lecco, Airuno, Brivio, Calolziocorte, Civate, Galbiate, Mandello del Lario, Robbiate e Nibionno.
  • Gestione progetto del Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI) della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera per richiedenti e titolari protezione internazionale a Lecco, Osnago, Merate, Santa Maria Hoè, e Cernusco Lombardone.

Le nostre Aree