Area anziani
La cooperativa L’Arcobaleno è impegnata dal 2002 in attività rivolte a persone anziane. L’attenzione è concentrata sull’anziano come persona alla quale riconoscere un patrimonio culturale e di esperienza e di cui tutelare la dignità. Gli operatori dedicano una particolare cura anche agli altri soggetti coinvolti: la famiglia, da sostenere ed orientare, e la comunità che accoglie e prende in carico le persone anziane che vi appartengono.
La prima esperienza sviluppata è quella dei Centri Diurni Integrati (CDI), in seguito sono nati i Centri Polifunzionali (oltre al Centro Diurno offrono un servizio di residenzialità). Oltre al consolidamento delle strutture, nell’arco degli anni, si sono attivate progettualità ed interventi specifici su particolari tipologie di ospiti, si è sviluppata la domiciliarità con l’accreditamento del servizio di Assistenza Domiciliare Integrata, oltre ad attività consulenziali indirizzate ai comuni del territorio e ad altri soggetti interessati.
L’area anziani è molto attiva nella progettazione di interventi innovativi e sperimentali, in collaborazione con enti locali e istituzioni del territorio.
I servizi dell’area:
- Centro Diurno Integrato Il Castello di Cesana Brianza
- Centro Diurno Integrato Le Querce di Mamre di Galbiate
- Centro Polifunzionale Laser di Lecco (Centro Diurno Integrato e Alloggi protetti per anziani)
- Centro Diurno Integrato Corte Busca di Lomagna (Centro Diurno Integrato e Alloggi protetti per anziani)
- Polo Frassoni di Lecco
- Centro Polifunzionale Maria Bambina di Bellusco (Centro Diurno Integrato e Alloggi protetti per anziani)
- Servizio di assistenza domiciliare integrata (ADI) con sede a Cesana Brianza
- Gestione dei Servizi Integrati per la domiciliarità (SID) del Comune di Lecco nell’ambito dell’Impresa sociale Girasole.
- Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) del Comune di Galbiate nell’ambito dell’Impresa sociale Girasole.